In cosa consiste il processo “Red Carpet”

Sei una startup innovativa che si occupa di Insurtech già presente sul mercato?

Le cosiddette Red Carpet [RC], saranno oggetto di una selezione ad-hoc da parte del team di esperti Vittoria hub. Si prevedono in questi casi due possibili esiti:
1 – Startup idonee ad una partnership industriale diretta con Vittoria Assicurazioni, con relativo progetto pilota basato su PoC (Proof of Concept) da definirsi con la Compagnia e senza il requisito operativo di svolgere un percorso di incubazione/adozione preventiva con Vittoria hub. Si precisa che in questo caso l’eventuale accordo commerciale andrà concordato direttamente con la Compagnia.
2 – Startup che necessitano di svolgere un iter di formazione al settore e alle prassi Open Innovation Insurtech con Vittoria hub – soggetto a meccanismi ad-hoc di Grant for Equity (SFP/SAFE) – finalizzato a mettere a punto un percorso su misura di adozione/accelerazione con la Compagnia.

Roadmap “Red Carpet”

  • application
    Application

  • recall
    Recall

  • pre-selection
    Selection

  • board-evaluation
    Board evaluation

Dopo la Board evaluation, due diverse possibili collaborazioni

  • adoption
    Adoption

  • mani
    Partnership

E’ aperta la sesta Call for Ideas

Saranno privilegiate le Startup con un modello di business scalabile e facilmente integrabile con i sistemi di Compagnia. Startup che a livello tecnologico dimostreranno una direzione altamente innovativa verso applicazioni che utilizzino l’IA per analizzare e comprendere documenti complessi individuando pattern, anomalie e opportunità di automazione per il miglioramento dei flussi informativi di Compagnia e delle soluzioni per la Rete Assicurativa. Startup che utilizzino Large Language Models (LLM) specializzati e sicuri: Modelli linguistici IA riaddestrati e specializzati per offrire servizi trasparenti e personalizzabili per l’Insurtech, con particolare attenzione alla sicurezza e alla privacy.