1. CyberAngels
2. Ernesto
Marketplace dei professionisti per la casa (idraulici, elettricisti, manutentori, imbianchini, muratori…).
Il modello di business prevalente è basato su «lead generation» vs professionisti locali che comprano dei crediti per poter inviare i propri preventivi ai clienti finali tramite piattaforma.
Attivo nelle principali città italiane, ha una Community di 50.000 professionisti.
3. Fleder
È la start up innovativa che nasce per dare a chiunque la possibilità di effettuare esami diagnostici e visite a casa, al lavoro o da remoto, con tempi di presa in carico rapidi e con la stessa qualità della struttura ospedaliera fisica. È una vera e propria struttura sanitaria autorizzata dall’ATS di Milano.
Fleder con il programma VIA2 di Vittoria hub ha l’obiettivo di rendere capillare la sanità domiciliare, dunque, di dare la possibilità di effettuare delle visite e delle prestazioni domiciliari prima durante e dopo il processo assuntivo di polizze vita e salute.
4. HIFIVE
Azienda attiva nel settore dell’economia circolare. Acquista smartphone usati (anche guasti) e li ricondiziona secondo un rigoroso processo industriale. I prodotti ricondizionati vengono venduti con 12 mesi di garanzia ad un prezzo fino al 50% inferiore rispetto a quello originale. Ha in programma il lancio di un prodotto assicurativo per smartphone con caratteristiche fortemente innovative i cui costi di gestione sono ottimizzati grazie alla sinergia con le attività core.
5. MICURO
Piattaforma di interconnessione tra cittadini e strutture mediche/ospedaliere per la ricerca e l’acquisto di prestazioni sanitarie.
Si propone come soluzione completa per il Patient Journey: dalla prenotazione online all’accoglienza presso le Strutture Sanitarie, in sinergia con le Compagnie Assicurative.
6. SaveRiding
SaveBiking è l’app per il ciclista, urbano o sportivo, che registra i tragitti e genera punti in base ai km percorsi.
Come premio per l’attività salutare ed ecologica, i punti vengono convertiti in voucher che offrono sconti assicurativi o conducono il ciclista a visitare siti di eCommerce bike-friendly.
Il ciclista riceverà segnalazioni di opportunità assicurative complementari e sarà incentivato ad acquistare ulteriori coperture attraverso promozioni collegate alla sua attività in bicicletta.