Call for Ideas #6

La sesta «Call for Ideas – 2025» organizzata da Vittoria hub è incentrata sugli ecosistemi: Casa, Salute e Benessere, Mobilità e Azienda Intelligente.
Possono applicare Startup interessate all’ambito Insurtech e Servizi, con diversi livelli di maturità ed elevata scalabilità industriale: early stage (fino al seed) e post seed.
Cerchiamo Startup con un modello di business replicabile in modo efficace ed efficiente su scala nazionale e internazionale che utilizzino soluzioni all’avanguardia sfruttando le ultime frontiere dell’Agentic AI, dei Language Model Specializzati e Sicuri, dell’IA Multimodale e Ambientale.

Termine alle Candidature

Vittoria hub ti offre la possibilità di accedere a VIA2

Programma di Incubazione, Adozione e Accelerazione, progettato per aiutare le startup selezionate nel loro percorso dall’idea al go to market.

I vantaggi per la tua startup: fino a 100.000 € di premi in denaro e servizi

Questi contributi verranno erogati a seguito dell’emissione di Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP) sui futuri aumenti di capitale da parte delle startup.

Incubazione

25.000 Euro di premi in denaro e servizi

Adozione

35.000 Euro di premi in denaro e servizi

Accelerazione

40.000 Euro di premi in denaro e servizi

Le candidature sono aperte fino al 31 maggio 2025.

Reasoning Agents: Applicazioni che utilizzano l’IA per analizzare e comprendere documenti complessi individuando pattern, anomalie e opportunità di automazione per il miglioramento dei flussi informativi di Compagnia e delle soluzioni per la Rete Assicurativa.
Language Model specializzati e sicuri: Modelli linguistici IA riaddestrati e specializzati per offrire servizi trasparenti e personalizzabili per l’Insurtech, con particolare attenzione alla sicurezza e alla privacy.
Ambient Intelligence & Robotics per la domotica: Soluzioni che integrano l’IA con l’IoT e la Robotica nell’ambiente domestico per creare case intelligenti, in grado di apprendere le abitudini degli abitanti (famiglie, caregiver, pet …) e adattarsi alle loro esigenze.
AI for Health: Soluzioni innovative basate su IA per la prevenzione, con monitoraggio da remoto tramite app, per ridurre i costi sanitari, evitare cure urgenti e promuovere la gestione proattiva della salute.
Assicurazioni personalizzate: Utilizzo di IA e sensori IoT per analizzare dati e comportamenti di mobilità multimodale in tempo reale e fornire feedback personalizzati ai conducenti per migliorare la sicurezza e ridurre i rischi assicurativi, automatizzando anche il processo di liquidazione.
Miglioramento delle performance delle PMI: Sistemi di IA per analizzare i dati aziendali e mitigare potenziali rischi relativi alla cyber sicurezza, alla supply chain per l’offerta di polizze personalizzate in base alle esigenze specifiche delle PMI.
Miglioramento del servizio clienti: Assistenti virtuali intelligenti in grado di rispondere a domande complesse e fornire supporto personalizzato.
Ottimizzazione della raccolta di informazioni nel campo della mobilità multimodale e dei viaggi
Ottimizzazione del processo di consulenza del cliente: nel rispetto di tutta la normativa vigente, sviluppo di modelli consulenziali integrabili nei sistemi della Compagnia per la personalizzazione dell’offerta assicurativa, che guidino e supportino la Rete nello sviluppo del business e nella soddisfazione del cliente.
Soluzioni innovative per la prevenzione e per il monitoraggio da remoto della salute oculistica, dermatologica, muscolo-scheletrica e dentale.
Sviluppo di nuove offerte assicurative per l’ecosistema casa, sfruttando l’Intelligenza Ambientale, la Robotica domestica e l’Internet delle Cose per creare ambienti reattivi e personalizzati, migliorando comfort, sicurezza e sostenibilità sociale o ambientale.
Gestione efficiente ed efficace nei processi: Miglioramento nell’organizzazione e nell’automazione dei processi dei Rami Elementari per l’analisi e l’assunzione del rischio
Ottimizzazione e snellimento della gestione informazioni e documentazione, con successivo invio alla Compagnia, anche con raccolta in maniera strutturata da Banche Dati esterne e pubbliche, al fine di arricchire e facilitare il processo di richiesta di quotazione da parte delle Agenzie.
Aggregazione della documentazione e facilitazione dell’analisi delle informazioni ricevute con sintesi strutturata e riassunto preliminare, per velocizzare le autorizzazioni da parte della Compagnia.
Automazione della gestione documentale al fine di ottimizzare e semplificare processi e flussi di creazione, raccolta, archiviazione, classificazione e distribuzione.

Roadmap

  • application
    Application

    Termine:
    31 maggio 2025

  • pre-selection
    Pre-selection

  • bootcamp
    Bootcamp

  • shortlist
    Shortlist

  • grant
    Grant

  • incubazione-roadmap
    Incubazione

  • demoday
    Termine Incubazione

    dicembre 2025